Dott. Alessandro Garbino
Indirizzo: Sede Municipale, Viale Europa, 26
Posta Elettronica: servizi.demografici@lignano.org
L’ufficio Anagrafe, l’ufficio di Stato Civile, l’ufficio Elettorale e l’ufficio Leva, denominati unitariamente Servizi Demografici, si occupano dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti migratori della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all’interno del territorio comunale.
L’attività dei Servizi Demografici, effettuata a mezzo di pubblici registri, ha il compito di garantire e provare la certezza dell’identità delle persone, delle loro generalità, della loro condizione, del luogo di dimora abituale, del diritto di voto.
Attraverso il sistema pubblico di identità digitale SPID, carta d'identità elettronica o carta nazionale dei servizi è possibile scaricare gratuitamente i certificati anagrafici online per proprio conto o per un componente della famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello Anagrafe del Comune. Inoltre dal 27 aprile 2022 si può richiedere autonomamente da casa il cambio di residenza da un Comune all’altro in Italia o il cambio di abitazione nell’ambito dello stesso Comune, sempre accedendo al servizio online di ANPR. Può essere richiesto anche il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE.
Per maggiori informazioni visita la pagina
https://www.anagrafenazionale.interno.it/
.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
---|---|---|---|---|---|
10.00 13.00 |
10.00 13.00 |
10.00 13.00 |
chiuso | 10.00 13.00 |
chiuso |
chiuso | 15.30 17.00 |
chiuso | chiuso | chiuso | chiuso |
Alice Adami
Tel.: 0431.409221
MANIFESTO ATTESTANTE PUBBLICAZIONE ALBO LISTA DI LEVA CLASSE 2006
Lo Stato Civile svolge il compito di tenere i registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio, di unione civile e di morte, riguarda tutti gli eventi che si verificano sul territorio nazionale e in parte, all'estero quando interessano cittadini italiani.
La registrazione di tali eventi è competenza dell'Ufficiale di stato civile, il quale forma, archivia, conserva e aggiorna i registri, inoltre ne rilascia estratti e certificati.
L'ordinamento dello Stato Civile prevede tre tipologie di certificazioni:
Pratiche:
,
,
Separazione e divorzio consensuale innanzi all'ufficiale di stato civile
, acquisto cittadinanza, dichiarazioni di nascita, dichiarazioni di morte.
Per appuntamenti scrivere all'indirizzo e-mail servizi.demografici@lignano.org o telefonare ai numeri 0431.409221 - 409224 dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
Approfondimenti
MODELLO OPZIONE VOTO ALL'ESTERO
In data 15 settembre 2020 è entrato definitivamente in vigore il Decreto Legge n. 76/2020, convertito con Legge n. 120/2020 (noto come Decreto Semplificazioni).
L’art. 30-bis di detto decreto introduce una significativa innovazione in materia di autocertificazioni, imponendole non più soltanto nei rapporti tra cittadino e pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi, ma anche nei rapporti tra privati, senza alcuna distinzione.
A partire dal 15 settembre 2020 i privati sono tenuti ad accettare l’autocertificazione o la dichiarazione sostitutiva.
Pertanto ad oggi i privati SONO TENUTI ad accettare l’autocertificazione o la dichiarazione sostitutiva.
Per approfondimenti è possibile visionare
l’informativa autocertificazione anche verso i privati
Città di Lignano Sabbiadoro
Viale Europa, 26 - 33054 Lignano Sabbiadoro (UD)
Tel (+39) 0431.409111 - Fax (+39) 0431.73288
Posta Elettronica Certificata
PEC:
comune.lignanosabbiadoro@certgov.fvg.it
P. IVA: 00163880305 - C.F. 83000710307
Update your browser to view this website correctly.