Pubblicazioni di matrimonio

Responsabile del servizio

Dott. Alessandro Garbino

Indirizzo: Sede Municipale, Viale Europa, 26

Posta Elettronica: servizi.demografici@lignano.org

Unità responsabile istruttoria: Ufficio di Stato Civile

Telefono: 0431/409165 
 

 

Prima di sposarsi è necessario effettuare le pubblicazioni di matrimonio, per verificare che ci siano tutti i requisiti necessari per celebrare le nozze. La pubblicazione non è un matrimonio civile: i futuri sposi, nel periodo dalla pubblicazione al matrimonio, restano di stato civile libero. Il giorno della firma delle pubblicazioni di matrimonio, devono presentarsi gli sposi di persona.

 

Modalità di richiesta

La pubblicazione deve essere richiesta nel Comune di residenza di uno degli sposi almeno 30 giorni prima della data prevista per il matrimonio;

Occorre compilare il modulo di richiesta di pubblicazione allegato e consegnarlo, insieme all’altra documentazione necessaria, all’Ufficio di Stato Civile previo appuntamento.

Sarà cura dell’Ufficio di Stato Civile procurarsi gli altri documenti eventualmente necessari (certificati di residenza, stato libero, cittadinanza, atti di nascita, atti di precedente matrimonio, etc…) e contattarvi per concordare un appuntamento per la pubblicazione di matrimonio.

 

Documentazione necessaria

Il giorno dell’appuntamento sarà necessario consegnare:

-  una marca da bollo del valore vigente alla data della presentazione, se entrambi gli sposi sono residenti a Lignano Sabbiadoro, oppure se uno sposo è residente a Lignano Sabbiadoro e l'altro è straniero residente all'estero; oppure

-  due marche da bollo del valore vigente alla data della presentazione se gli sposi sono residenti in comuni diversi.

Gli sposi devono inoltre consegnare all'Ufficio di Stato Civile, insieme al Modulo di richiesta pubblicazioni di matrimonio, i loro documenti di identità validi.

Per i cittadini stranieri occorrono anche passaporto e permesso di soggiorno. E’ opportuno consegnare anche copia dei documenti di identità dei due testimoni indicandone l’effettiva residenza. 

Per gli sposi stranieri occorre consegnare il "Nulla osta" rilasciato dal Consolato straniero in Italia e legalizzato dalla Prefettura, contenente tutti i dati elencati nell'Informativa nulla osta matrimoniale per cittadini stranieri

Per gli sposi iscritti all'A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) occorre consegnare il certificato cumulativo di cittadinanza, stato libero e residenza rilasciato dal Consolato Italiano del Paese estero di residenza.

Per i matrimoni religiosi occorre consegnare anche la richiesta di pubblicazioni rilasciata dal Ministro del Culto.

 

Iter di pubblicazione

Dal giorno della firma sarà pubblicato un avviso di pubblicazioni di matrimonio sui siti web dei comuni di residenza degli sposi:

- All'albo pretorio online dei Comuni di residenza degli sposi rimarrà pubblicato per 8 giorni un avviso contenente le generalità degli sposi. Per informazioni oltre tale termine sarà necessario rivolgersi all'Ufficiale di Stato Civile;

- Terminato il periodo di affissione all'albo pretorio online, senza che siano state notificate opposizioni alla celebrazione, l'Ufficiale di Stato Civile certificherà l'avvenuta pubblicazione di matrimonio e  potrà rilasciare l’apposito certificato di eseguite pubblicazioni necessario alla celebrazione del matrimonio.

Il matrimonio potrà avvenire dal quarto giorno successivo al rilascio del certificato ed entro 180 giorni.

Se il matrimonio non viene celebrato entro i 180 giorni successivi, la pubblicazione si considera come non avvenuta (art. 99 del Codice Civile) e sarà necessario procedere a nuove pubblicazioni.

 

Elenco allegati e modulistica:

Modulo di richiesta pubblicazioni di matrimonio

Informativa nulla osta matrimoniale per cittadini stranieri

 

 


Città di Lignano Sabbiadoro
Viale Europa, 26 - 33054 Lignano Sabbiadoro (UD)
Tel (+39) 0431.409111 - Fax (+39) 0431.73288
Posta Elettronica Certificata PEC: comune.lignanosabbiadoro@certgov.fvg.it
P. IVA: 00163880305 - C.F. 83000710307