Dott. Alessandro Garbino
Indirizzo: Sede Municipale, Viale Europa, 26
Posta Elettronica: servizi.demografici@lignano.org
Unità responsabile istruttoria: Ufficio di Stato Civile
Telefono: 0431/409165
La legge 76/2016 prevede la possibilità di costituire una unione civile tra due persone maggiorenni dello stesso sesso con una dichiarazione all'ufficiale dello stato civile del Comune.
Può essere costituita anche nei casi in cui, a seguito della rattificazione di sesso, i coniugi abbiano manifestato volontà di non sciogliere il matrimonio o di non cessarne gli effetti.
L'iter procedurale si divide in due fasi:
- 1°fase: richiesta di unione civili formalizzata in un processo verbale, previo appuntamento con l'Uffico di Stato Civile
- 2° fase: costituzione dell'unione civile che viene iscritta in un registro di stato civile
Norma di riferimento: Dpcm n. 144 del 23 luglio 2016 "Regolamento recante disposizioni transitorie necessarie per la tenuta dei registri nell'archivio dello stato civile, ai sensi dell'art. 1, comma 34, della legge 20 maggio 2016, n.76 Legge n.76 del 20 maggio 2016 "Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina della convivenza".
Elenco allegati e modulistica:
Città di Lignano Sabbiadoro
Viale Europa, 26 - 33054 Lignano Sabbiadoro (UD)
Tel (+39) 0431.409111 - Fax (+39) 0431.73288
Posta Elettronica Certificata
PEC:
comune.lignanosabbiadoro@certgov.fvg.it
P. IVA: 00163880305 - C.F. 83000710307
Update your browser to view this website correctly.