PROGETTO DI COMUNITÀ: “FORUM EDUCAZIONE”

Il Forum Educazione è uno spazio permanente di incontro, di partecipazione e di reciproco confronto fra le Associazioni, Scuole, Enti e Servizi che si occupano in maniera esplicita e continuativa di tematiche dell'Educazione dei Bambini, Giovani e Adulti, nel tempo scolastico ed extrascolastico, all'interno del territorio della Città di Lignano Sabbiadoro.
È un organo consultivo e propositivo che collabora con l’Amministrazione Comunale per segnalare le esigenze emergenti, elaborare proposte utili alla pianificazione delle risposte, collaborare alla diffusione delle informazioni, facilitare e sollecitare la partecipazione e il coinvolgimento delle diverse persone e realtà locali agli eventi e alle attività promosse dal Forum e dai Partner sui temi educativi.


Sono Partner e Firmatatari del Protocollo D'Intenti:


     *   l’Amministrazione Comunale di Lignano Sabbiadoro;
     *   Istituto Comprensivo "G. Carducci" di Lignano Sabbiadoro;
     *   l’Istituto Statale Superiore di Latisana "E. Mattei", (Istituto a cui afferisce ITT "Di Brazzà" di Lignano);
     *   Parrocchia San Giovanni Bosco, che è anche Ente gestore Scuola Infanzia "Andretta";
     *   Cooperativa Codess Fvg, ente gestore Nido Comunale di Lignano ed Ente Gestore Informagiovani e Centro Giovani "L. Hub Park";
     *   l’Associazione Comitato Genitori Lignano;
     *   Associazione GAL Gruppo Artistico Lignano;
     *   Associazione “Lignano in Fiore”;
     *   Consulta dello Sport;
     *   Consulta Giovani.

 

Che cos'è il Forum Educazione

Regolamento Forum Educazione

Protocollo operativo

 

Tutti i contenuti aggiornati ai seguenti link:

https://www.facebook.com/ForumEducazioneLignano

https://www.youtube.com/channel/UCai3df5wddnOivrJrEFO3Lg/videos

 

Incontri percorso formativo 2023-2024

Incontro 8 novembre Dott. Daniele Novara

Incontro 13 novembre Dott. Pierluigi Benes.pdf

Incontro 26 ottobre Dott. ssa Giusy Guarino.pdf

 

Programmi annuali

Programma attività ottobre 2023 – aprile 2024 “Life skills sviluppare competenze per l'adulto di domani”

Programma attività novembre 2022 – marzo 2023 “EDUCARE, UN’EMOZIONE!”

Programma attività novembre 2021 – marzo 2022 “EDUCARE, UN’EMOZIONE!”

Programma attività novembre 2020- marzo 2021 Uscire dal confinamento - Ali e parole alle emozioni rinchiuse

Programma generale attività Forum educazione ottobre 2019- marzo 2020

Programma attività novembre 2018 marzo 2019 - Le sfide che fanno crescere

 

Video

Video conferenza 20 gennaio 2023: “Stare vicini e lasciar andare nel mondo. Attaccamento e sgancio dai genitori: le conseguenze dell’amore”

Tematica: teoria dell’attaccamento e autonomia relazionale.
Relatore: Fabio D’Antoni, Dirigente Psicologo presso l’AAS n°4 “Friuli Centrale - Consultorio Familiare/Area Materno-Infantile” e docente presso l’Istituto di Formazione in Psicoterapia Sistemica Familiare e Relazionale NAVEN di Udine.

 

Video conferenza 19 novembre 2021: “Gestire la rabbia e le altre emozioni esplosive” Relatore: Prof. Daniele Fedeli, Docente di Pedagogia speciale presso i CdL in Scienze della Formazione Primaria, in Educazione Professionale e in Scienze dello Sport UNIUD

Video conferenza 5 novembre 2021: “Sliding Doors, l’Adolescente e il bambino: poteva andare diversamente? Dall’adolescente di oggi al bambino che era”. Relatore: Aldo Becce, esperto in psicologia dello sviluppo e psicopatologia dell’età evolutiva

Convegno finale "Riflessioni sull'Etica dell'Educazione" - relatore prof. Umberto Galimberti 16/10/2020

Video intervento Anna Degano, presidente Aspic FVG “Comunità resistenti per bambini resilienti”

Video intervento Daniele Fedeli, professore presso Scienze delle Formazione dell' Università di Udine "Tempi fragili: nuovi strumenti ed obiettivi educativi"

Video conferenza "Mentre la tempesta colpiva forte, quello che noi genitori abbiamo imparato in tempo di emergenza" - relatore dott. Alberto Pellai 10/11/2020

Video focus group "A servizio della resilienza le funzioni materno e paterno" - relatrice Giusi Guarino 25/01/2019

Video conferenza "Costruire la resilienza come antidoto alla fragilità: a scuola, a casa, nel tempo libero" - relatore Gaetano Vinciguerra 16/11/2018

Video conferenza "La fragilità: cos'è, come si manifesta e quali i segnali indicatori nei diversi contesti" - relatore Marco Maggi 7/11/2018

 

 

 

 

 

 

 


Città di Lignano Sabbiadoro
Viale Europa, 26 - 33054 Lignano Sabbiadoro (UD)
Tel (+39) 0431.409111 - Fax (+39) 0431.73288
Posta Elettronica Certificata PEC: comune.lignanosabbiadoro@certgov.fvg.it
P. IVA: 00163880305 - C.F. 83000710307